Batterie
HYX-E50B-H2 è un modulo batteria ad alta tensione agli ioni di litio-ferro-fosfato (LiFePO₄) con capacità di 5,3 kWh, che costituisce l’elemento base del sistema di accumulo Hyxi H2. Grazie al design modulare, è possibile impilare più unità, fino a 5 per torre, consentendo una scalabilità flessibile della capacità totale – da piccoli impianti residenziali a grandi sistemi commerciali.
Il modulo si distingue per l’elevata durata (oltre 6000 cicli di carica/scarica), la sicurezza operativa (celle A+ standard automotive, BMS, rilevamento fumo, IP65, resistenza alla nebbia salina C4) e la facilità di installazione grazie al design quick-plug.
Hyxi H2 Energy Storage è un moderno sistema di accumulo ad alta tensione basato sulla tecnologia LiFePO₄, disponibile in molte varianti di capacità (da 5 kWh a oltre 50 kWh). Il sistema è stato progettato per sicurezza, durata e facile integrazione con impianti fotovoltaici e inverter Hyxi.
Grazie alla struttura modulare, l’accumulo può essere adattato alle esigenze degli utenti – da piccoli impianti domestici a grandi strutture commerciali. Una costruzione robusta (IP65, resistenza alla nebbia salina C4) garantisce affidabilità anche in condizioni difficili.
Caratteristiche principali del prodotto:
- Celle A+ standard automotive
- Rilevamento fumo e valvola di sfiato attiva
- Classe di protezione IP65, resistenza alla nebbia salina C4
- Design piatto per un’integrazione semplice
- Interfaccia quick-plug per installazione rapida
- Espansione modulare fino a 10 batterie in due torri (5–50 kWh)
- Supporto ricarica/scarica rapida 32 A
- Celle LiFePO₄ con durata oltre 6000 cicli
- Riscaldamento opzionale dei moduli FV per varie condizioni
- BMS standard automotive per una gestione efficiente dell’energia
- App mobile con monitoraggio in tempo reale
- Piattaforma cloud con AI, avvisi 24/7 e ottimizzazione
Autoconsumo – la chiave dell’indipendenza
Con l’aumento dei prezzi dell’energia e le nuove regole di scambio sul posto, l’autoconsumo diventa sempre più importante. Hyxi H2 permette di:
- immagazzinare l’energia in eccesso prodotta durante il giorno,
- utilizzarla la sera e di notte,
- ridurre significativamente il prelievo dalla rete e la bolletta elettrica.
Nella pratica significa maggiore indipendenza energetica, continuità di alimentazione e risparmi concreti.
Dimensioni [mm]: | 700 x 600 x 200 |
---|---|
Numero minimo di cicli di vita della batteria: | 6000 |
Peso [kg]: | 58.6 |
Peso della batteria [kg] - 1 pezzo: | 44 |
Profondità di scarico DoD [%]: | 100 |
Scalabilità della batteria: | do 10 jednostek |
Tecnologia della batteria: | LFP |
Tensione di funzionamento CC della batteria [V]: | HV |
Tipo di comunicazione: | RS485, CAN |
Capacità utilizzabile [kWh]: | 4.5 |
---|---|
Corrente di carica continua massima [A]: | 32 |
Corrente di scarica continua massima [A]: | 32 |
Corrente di uscita massima (10 secondi) [A]: | 35 |
Intervallo di tensione della batteria [V]: | 86,4 - 115,2 |
Potenza di carica/scarica: | 3 |
Tensione nominale batteria [V]: | 102,4 |